photo by Lukas Blazek
(Chiesi.com) Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca, comunica la pubblicazione del Report 2019. Il documento ufficiale, pubblicato sul sito aziendale e realizzato in collaborazione con Nativa, racconta risultati finanziari e strategici. E in particolare le attività del Gruppo finalizzate a perseguire l’obiettivo di integrazione della sostenibilità nel proprio modello di business quotidiano, in qualità di Azienda certificata B Corp e Società Benefit.
Nello specifico, il 2019 ha visto per Chiesi ricavi complessivi pari a 1.992,81 milioni di euro, di cui 1.376,4 milioni di euro in Europa, 340,3 milioni nei Paesi emergenti e 273,1 milioni negli Stati Uniti. I ricavi del Gruppo nel 2019 sono aumentati del 12,7% rispetto al 2018. L’EBIT (Risultato ante oneri finanziari) è cresciuto da 362,7 milioni di euro nel 2018 a 424,7 milioni nel 2019 (21,3% nel 2019 rispetto al 20,5% nel 2018). Tra le aree terapeutiche, quella respiratoria rimane la più rilevante, con ricavi pari a 1.213,5 milioni di euro nel 2019.
Chiesi ha raggiunto nel 2019 circa 6mila dipendenti a livello globale di cui oltre il 50% donne e il 65% ha un’età compresa tra i 30 e i 50 anni. L’Azienda rispetto al 2018 ha ridotto dell’11% le emissioni di CO2 di scopo 1&2 (Scope 1 – emissioni dirette, Scope 2 market-based – emissioni indirette dovute principalmente all’acquisto di energia elettrica) e ha aumentato di 4,5 volte l’utilizzo di energie rinnovabili presso le proprie sedi. Un trend positivo coerente con l’obiettivo del Gruppo di diventare Carbon Neutral entro il 2035.
“Il 2019 è stato un anno al di sopra delle aspettative che ha portato l’Azienda a raggiungere quasi 2 miliardi di euro di fatturato – ha commentato Ugo Di Francesco, CEO del Gruppo Chiesi – “Una performance che si è concretizzata e che rappresenta un importante traguardo nel percorso di crescita del Gruppo. Percorso che, sempre nel 2019, ha visto un notevole salto in avanti con la nascita della Filiale Australia e Nuova Zelanda e la costituzione della Business Unit Global Rare Diseases con sede tra Parma e Boston (Massachusetts, Stati Uniti). Questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti e molte le sfide ancora aperte per l’anno in corso che, anche se ci ha portato ad affrontare un’emergenza sanitaria di portata globale, ci ha anche mostrato una incredibile capacità di reazione e resilienza da parte di tutte le 6mila persone che compongono la nostra Azienda e che colgo nuovamente l’occasione per ringraziare profondamente”.
Il Gruppo Chiesi
Con sede a Parma, in Italia, Chiesi Farmaceutici è un gruppo internazionale orientato alla ricerca, con 85 anni di esperienza nel settore farmaceutico, presente in 29 Paesi. Il Gruppo ricerca, sviluppa e commercializza farmaci innovativi nelle terapie respiratorie, nella medicina specialistica e nelle malattie rare. La Ricerca e Sviluppo del Gruppo ha sede a Parma (Italia) e si è integrata con altri 4 importanti gruppi di ricerca e sviluppo in Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Svezia, per promuovere i propri programmi preclinici, clinici e di registrazione. Il Gruppo impiega circa 6.000 persone. Il Gruppo Chiesi è certificato B Corp.
Per maggiori informazioni www.chiesi.com