IRBM, Global Contract Research Organization di Pomezia, ha annunciato un nuovo accordo di collaborazione nella ricerca con MSD per identificare e sviluppare nuove terapie peptidiche attive contro diversi ceppi di coronavirus, tra cui SARS- CoV-2. Le parti collaboreranno per ottenere l’ottimizzazione e lo sviluppo preclinico dei farmaci per far avanzare rapidamente i candidati selezionati verso la clinica.
IRBM ha una vasta e profonda esperienza nello sviluppo di farmaci peptidici, dalla validazione del target all’identificazione iniziale dei risultati fino allo sviluppo del candidato clinico, soddisfacendo le proprietà richieste di specificità, potenza, farmacocinetica, metabolismo e tossicologia. IRBM sfrutterà le ricerche precedenti sulla SARS per contribuire a identificare e sviluppare un potenziale trattamento per SARS-CoV-2, nonché di altri futuri ceppi di coronavirus potenzialmente letali.
“Con questo nuovo focolaio di coronavirus, ha senso per MSD e IRBM unire le forze in quest’area cruciale e lavorare insieme su un trattamento per questa pandemia devastante e possibili future pandemie.” ha detto Carlo Toniatti, CSO dell’IRBM. “Il nostro team di successo qui, guidato da Elisabetta Bianchi, ha una lunga tradizione nel campo dello sviluppo dei peptidi e possiede le competenze necessarie per affrontare questo impegnativo progetto”
“MSD e IRBM hanno una storia orgogliosa di condurre ricerche antivirali rivoluzionarie”, ha affermato Daria Hazuda, vice presidente per la scoperta di malattie infettive e vaccini, MSD e Chief Scientific Officer dell’MSD Exploratory Science Center. “Non vediamo l’ora di portare avanti questo importante programma.”