Ovid Therapeutics-Angelini Pharma: accordo di licenza esclusiva per sviluppo, produzione e commercializzazione in Europa di OV101

photo by Sue Styles

 

Ovid Therapeutics, società biofarmaceutica impegnata nello sviluppo di medicinali che trasformano la vita delle persone con malattie neurologiche rare, e Angelini Pharma hanno annunciato un accordo secondo cui Angelini sarà responsabile dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di OV101 (gaboxadol) per il potenziale trattamento della sindrome di Angelman. Questo avverrà, secondo quanto riportato dalla nota ufficiale dell’azienda, nell’Unione Europea, in altri paesi del mercato economico europeo, nonché in Svizzera, Turchia e Regno Unito e Russia. Angelini Pharma renderà esecutivo l’accordo tramite la sua nuova affiliata, Angelini Pharma Rare Diseases AG.

OV101 – che si ritiene sia l’unico agonista del recettore selettivo GABAA delta (δ) in via di sviluppo – è attualmente in fase di valutazione per la sindrome di Angelman nell’ambito dello Studio di fase III NEPTUNE, i cui principali risultati sono attesi per il quarto trimestre del 2020.

“Oggi è un giorno che ricorderemo a lungo. Grazie alla nostra collaborazione con Ovid Therapeutics, stiamo gettando le basi per sviluppare soluzioni sanitarie innovative per le malattie rare, in linea con la nuova strategia di Angelini Pharma”, ha dichiarato Pierluigi Antonelli, CEO di Angelini Pharma. “La nuova business unit Angelini Pharma Rare Diseases AG contribuirà allo sviluppo, alla registrazione, alla produzione e – in caso di approvazione – alla commercializzazione in Europa di OV101, il promettente farmaco di Ovid Therapeutics attualmente sottoposto a valutazione in uno studio clinico di fase III per il trattamento della sindrome di Angelman. A oggi non esiste alcun trattamento efficace per questa rara malattia genetica caratterizzata da grave disabilità psicomotoria, che si manifesta fin dall’infanzia. Mantenere il nostro impegno ci rende orgogliosi sia dal punto di vista scientifico sia da quello dell’impatto sociale”.