Photo by Ben White
Un recente studio effettuato dalla Luiss Business School insieme ad EY ha messo in luce le tendenze remunerative dei profili di vertice di aziende appartenenti a settori differenti (nello specifico: Presidenti, Capi Azienda, Non esecutivi). 32 le società prese in esame, operanti nel mercato finanziario, industriale, dei beni di consumo, in quello dell’utility&energy e in diversi altri.
In generale, l’analisi dimostra che i compensi fissi degli amministratori delegati restano abbastanza stabili, con una mediana che si attesta intorno agli 1.1 mio/euro annui. Sono gli AD del settore finanziario ad occupare il vertice della classifica, continuando a percepire circa il 10% in più dei colleghi delle aziende finanziarie.
Ma cosa succede, in particolare, nell’Industria Farmaceutica e Biotech?
Come ogni anno, IgeaHub presenta il report annuale globale sulle retribuzioni all’interno dell’Industria Pharma e Biotech.
E’ chiaro come le retribuzioni varino molto in base all’età dei lavoratori, dagli anni di esperienza e dall’area geografica di appartenenza. Qui di seguito riportiamo solo alcuni dei risultati del report (per ulteriori dettagli ed il report completo clicca qui).
IgeaHub