Airalzh e Armenise Harvard: un bando di 200mila dollari per i ricercatori a metà carriera

Photo by Artem

 

Airalzh Onlus e la Fondazione Giovanni Armenise Harvad si sono unite per offrire una borsa da 200mila dollari per supportare le più interessanti ricerche di base svolte nel campo delle malattie neurodegenerative da ricercatori nella fase intermedia di carriera.

Il bando, attivo dal 1° marzo fino al 31 maggio 2022, è rivolto agli scienziati a capo di un laboratorio indipendente in Italia da almeno cinque anni e non più di dodici.

L’obiettivo è supportare gli scienziati nella fase intermedia della loro carriera, fase nella quale troppo spesso sperimentano una mancanza di finanziamenti.

La Fondazione Giovanni Armenise Harvard , che già nel 2020 aveva ideato un programma pilota per supportare gli scienziati nel periodo centrale della loro carriera, collabora ora con Airalzh Onlus per offrire un maggiore supporto ai ricercatori nel campo della ricerca di base delle malattie neurodegenerative.

“È scopo primario dell’associazione contribuire a sviluppare la ricerca sulle demenze e sull’Alzheimer in particolare – ha dichiarato Alessandra Mocali, presidente di Airalzh -. Dal 2016, grazie a importanti partner, abbiamo sostenuto l’erogazione di 82 assegni di ricerca che hanno portato a formare una rete nazionale di giovani ricercatori operanti in 30 università e centri di ricerca d’eccellenza in 15 regioni italiane tra Nord e Sud. Grazie alle donazioni private, dal 2020 abbiamo istituito dei grant indipendenti per un totale di 600mila euro, stanziati tra il 2020 e il 2021, che finanziano 13 progetti di ricerca tutt’ora in corso”.

Per tutti i dettagli e per accedere al Bando Airalzh-Armenise Harvard clicca qui