Amazon lancia Halo, il braccialetto per monitorare la salute

photo by Amazon

 

Amazon ha presentato Halo, un servizio in abbonamento che utilizza un’applicazione e un braccialetto elettronico per monitorare la salute e il benessere generale di un individuo, compresi attività, sonno e grasso corporeo, e anche il tono della voce per analizzare il benessere emotivo. Halo costerà poco meno di 100 dollari, mentre il servizio sarà erogato per circa 4 dollari al mese. Amazon Halo è il nome sia del software sia del braccialetto tech evoluto

“Stiamo utilizzando l’esperienza di Amazon nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico per offrire ai clienti un nuovo modo di scoprire, adottare e mantenere abitudini di benessere personalizzate”, ha dichiarato Maulik Majmudar, responsabile medico di Amazon Halo.

L’app Amazon Halo sfrutta soprattutto l’intelligenza artificiale per tenere traccia dei parametri e dei progressi delle attività fisiche in combinazione con lo smartband senza schermo che misura il battito cardiaco e la temperatura, c’è un accelerometro e altri sensori per monitorare la qualità del sonno così come le performance durante l’attività sportiva. Il braccialetto segna il primo passo di Amazon nel mercato della salute indossabile. A differenza di altri smartwatch, la fascia Halo non ha uno schermo o notifiche costanti. Amazon sostiene che il suo dispositivo utilizza una piccola capsula sensore per fornire dati, e include un accelerometro, un sensore di temperatura, un monitor della frequenza cardiaca, due microfoni e un indicatore luminoso a LED, tra le altre funzioni, con una batteria che dura fino a sette giorni e si ricarica completamente in meno di 90 minuti.

Questo lancio rappresenta il più grande impegno nella salute del gigante della vendita online, dopo che lo scorso settembre l’azienda ha lanciato una clinica sanitaria virtuale per i dipendenti e ha detto che sta costruendo laboratori per testare i suoi lavoratori per il COVID-19. Nel 2018 ha anche acquisito la farmacia online PillPack per il suo servizio di consegna a domicilio di farmaci da prescrizione.

Tra le altre funzionalità, l’app riuscirebbe anche a comprendere lo stato emotivo dell’utente analizzando il tono della voce in tempo reale attraverso l’a.i. che informa del benessere psicofisico. Per farlo sfrutta due microfoni montati sul braccialetto che si possono disattivare in ogni momento con il tasto stile Amazon Echo.

Inoltre, inquadrandosi il corpo con la fotocamera, l’app andrà a calcolare la percentuale di grasso corporeo creando peraltro un modello 3D. Per farlo sarà necessario indossare abiti minimi e fidarsi della promessa di Amazon di mantenere tutte le informazioni criptate al sicuro, potendole cancellare in qualsiasi momento. Le immagini scattate dall’app saranno cancellate in 12 ore.

Amazon sta entrando a far parte di un settore commerciale già molto competitivo. Dovrà infatti vedersela con prodotti di Apple, Samsung e Google. Quest’ultima ha accettato l’anno scorso di acquisire la società Fitbit nota per il bracciale digitale che tra i primi ha avuto successo in questo ambito.