Dipendenza da internet: 99 centri a disposizione in Italia

Photo by Fauxels

 

Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto superiore di sanità (Iss), ha realizzato una guida online sulla distribuzione delle strutture socio-sanitarie che si occupano dei disturbi legati all’uso di internet.

La guida è stata presentata lo scorso 18 febbraio durante il webinar “Disturbi da internet” ed è disponibile sulla piattaforma dove gli operatori possono censirsi.

La dipendenza da internet è un fenomeno in costante crescita ed è necessario intervenire analizzando le difficoltà personali e relazionali che spingono il soggetto verso tale dipendenza.

I percorsi di trattamento, che abbracciano un approccio multimodale, partono proprio da un sostegno psicologico al paziente, per offrirgli poi una psicoterapia individuale proponendo anche un sostegno psicologico ai familiari.

Le strutture territoriali coinvolte nel progetto dedicato alla dipendenza da internet sono 99, di cui 83 afferenti al Servizio Sanitario Nazionale e 16 al privato sociale.

Le figure professionali maggiormente coinvolte presso queste strutture sono psicoterapeuti, assistenti sociali, medici specialisti in psichiatria o neuropsichiatria, psicologi clinici, infermieri professionali, medici specialisti in neuropsichiatria infantile.

Roberta Pacifici, direttrice del Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS ha affermato: “Offrire agli utenti alle prese con un uso problematico da internet un aiuto per indentificare subito il servizio più idoneo può favorire un più facile accesso alla presa in carico e al trattamento di questa dipendenza e prevenire così la cronicizzazione del disagio”.

Link alla guida