Photo by SHVETS
Idorsia, azienda biofarmaceutica leader nella ricerca e sviluppo di small molecules nata nel 2017 da una scissione di Actelion, arriva in Italia.
Il primo obiettivo della filiale italiana sarà il trattamento dell’insonnia, patologia che coinvolge una persona su dieci, grazie a un farmaco di prossima immissione in commercio basato su un nuovo meccanismo d’azione.
Martine Clozel, Executive Vice President and Chief Scientific Officer Idorsia, ha dichiarato “Idorsia è un’azienda giovane, ha quasi 5 anni ma non di più, ma è un’azienda con una storia molta lunga: abbiamo fondato Actelion 25 anni fa con l’obiettivo dell’innovazione per passione. E’ lo stesso obiettivo che abbiamo adesso con Idorsia: abbiamo 450 persone impiegate nella ricerca di nuovi farmaci per fare la differenza nelle patologie che ancora oggi hanno bisogni insoddisfatti. In Italia e in altri paesi stiamo sviluppando gruppi perché vogliamo non solo ricercare ma anche sviluppare e commercializzare farmaci. Quella in Italia è una delle recenti affiliazioni di Idorsia nei paesi europei”.
Francesco Scopesi, General Manager Idorsia Italia ha affermato “In Italia il nostro obiettivo è quello, oltre a posizionare l’azienda, anche di diffondere le conoscenze sulle malattie di cui ci occuperemo, perché non sempre le malattie vengono considerate tali: ad esempio l’insonnia è molto spesso considerata un sintomo più che una malattia. Il nostro impegno è quelli di lavorare insieme alla comunità scientifica e alle istituzioni per far sì che la dignità dell’insonnia venga portata in alto rispetto alla malattia e non solo il sintomo”.