Photo by cottonbro
Gilead Sciences lancia Zeroing In: Ending the HIV Epidemic, un programma di grant da 24 milioni di dollari con l’obiettivo di migliorare la salute ed il benessere delle comunità più colpite dall’epidemia di HIV e dalla pandemia di COVID-19.
Il programma supporterà 116 organizzazioni in 41 Paesi e i progetti che verranno finanziati dovranno avere al centro della ricerca almeno una delle tre aree principali: innovazione globale per l’HIV, innovazione della salute digitale e sensibilizzazione e istruzione delle comunità.
I programmi per l’innovazione globale per l’HIV comprendono esami a domicilio e programmi di prevenzione dell’HIV.
L’innovazione digitale nell’ambito della salute riguarderà piani e attività per superare il divario esistente nell’accesso ai servizi sanitari digitali e promuoverà l’educazione sanitaria digitale verso popolazioni al momento escluse a causa di vari elementi come le barriere linguistiche, l’età avanzata, la location rurale.
I programmi di sensibilizzazione e istruzione delle comunità locali comprendono invece attività di sviluppo gestite dalle comunità locali che dovranno fornire risorse per colmare i gap culturali e dovranno supportare la sensibilizzazione della comunità migliorando l’educazione sull’HIV.
“Se da un lato la comunità HIV ha compiuto enormi progressi verso la fine dell’epidemia, dall’altro la pandemia di COVID-19 ha creato barriere e amplificato le disparità di accesso alle cure mediche nelle comunità più emarginate”, ha dichiarato Alex Kalomparis, Senior Vice President Public Affairs, Gilead Sciences. “Le organizzazioni con cui collaboriamo raggiungeranno le comunità che dispongono di risorse insufficienti e le aiuteranno a trovare soluzioni innovative ed efficaci. I programmi Zeroing In contribuiranno a migliorare l’accesso alle cure e ai servizi per contrastare l’HIV, anche grazie agli sforzi di Gilead per porre fine all’epidemia in tutto il mondo”.
Per maggiori dettagli e informazioni su Zeroing In di Gilead: Ending the HIV Epidemic grant program, cliccare qui