AstraZeneca ha inaugurato la nuova sede al Mind – Milano Innovation District

 

L’azienda farmaceutica anglo-svedese AstraZeneca ha inaugurato la nuova sede a Milano presso il Mind – Milano Innovation District.

AstraZeneca è la prima azienda che si trasferisce nell’ex area Expo 2015 e tale scelta si sposa con la volontà di investire sulla ricerca e sull’innovazione, grazie all’incontro tra il settore pubblico e quello privato.

L’azienda vuole raddoppiare nel triennio 2020-2023 gli investimenti in Ricerca Clinica portandoli a 48 milioni di euro raddoppiando anche i posti di lavoro rispetto al 2020.

Lorenzo Wittum, presidente e amministratore delegato di AstraZeneca Italia, ha dichiarato: “AstraZeneca conferma il suo impegno come partner strategico per il Paese e per il Territorio. Il nostro piano per il triennio 2020-2023 continua: abbiamo più di 118 studi clinici in corso in 500 centri distribuiti su tutto il territorio nazionale e abbiamo 200 assunzioni previste entro il 2022. Continueremo a lavorare in questa direzione in sinergia con centri di Ricerca, università, start up, aziende private e Istituzioni pubbliche. E proprio per questo ci siamo trasferiti a Mind, con la volontà di integrarci in quello che è un luogo ideale per accelerare la nostra strategia di crescita”.

Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti in merito all’inaugurazione della nuova sede dell’azienda ha dichiarato: “La farmaceutica è un settore strategico che guarda al futuro che richiede continui investimenti e che il Governo, e in particolare il ministero dello Sviluppo economico, hanno voluto in qualche modo supportare e incentivare. Eventi come questo mostrano che c’è la volontà comunque di investire, di essere presenti, di ricercare nuove soluzioni soprattutto in un settore come quello farmaceutico che ha avuto chiaramente in questi anni un grande sviluppo, specialmente nel settore biomedicale”.