Accordo Menarini-Radius in oncologia per lo sviluppo di elacestrant

photo by Tumisu

 

Il Gruppo Menarini e Radius Health hanno annunciato di aver stipulato un accordo di licenza esclusiva globale per lo sviluppo e la commercializzazione di elacestrant. Il farmaco è un SERD orale, un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni, ad oggi in fase di valutazione nello studio di fase 3 EMERALD come trattamento ormonale per uomini e donne in postmenopausa con cancro al seno avanzato ER+/HER2-.

Radius è un’azienda biofarmaceutica completamente integrata a livello scientifico che si impegna a sviluppare e commercializzare terapie endocrine innovative. Il prodotto di punta di Radius, abaloparatide, è stato approvato dall’Fda per il trattamento delle donne in postmenopausa con osteoporosi ad alto rischio di frattura.

In base all’accordo stipulato tra le due aziende, Menarini sarà responsabile della commercializzazione mondiale di elacestrant, dopo il completamento dello studio EMERALD Fase 3 e, in caso di risultati positivi, della registrazione di elacestrant.

Elcin Barker Ergun, AD del Gruppo Menarini, ha dichiarato: “Elacestrant è un’aggiunta perfetta al nostro portafoglio oncologico globale, dopo la recente acquisizione di Stemline Therapeutics ed il suo ingresso nel mercato statunitense dei biofarmaci. I SERD orali possono potenzialmente portare a nuovi paradigmi terapeutici nel cancro al seno e non vediamo l’ora di far progredire lo sviluppo di elacestrant per fornire nuove opzioni che possano aiutare le pazienti”.

Kelly Martin, Amministratore Delegato di Radius ha commentato: “Menarini sarà un partner globale formidabile per questo programma e, visti i recenti investimenti e l’espansione nel settore oncologico dell’azienda, siamo estremamente lieti di aver completato questa transazione con il Gruppo”.