Photo by Scott Webb
Affiliata ad Assobiotech, Federchimica e AIFI. Sede ufficiale a Milano, sede operativa a Bresso, nel campus scientifico Openzone. Stiamo parlando di Bio4Dreams, il primo incubatore italiano a capitale interamente privato, focalizzato sulle Life Sciences, specificatamente per i settori biotech e medtech.
Diamo qualche numero. Tre startup innovative costituite. Cinque in fase di costituzione nel corso del 2018. Dodici progetti imprenditoriali in via di sviluppo.
L’obiettivo dell’incubatore è quello di creare un collegamento e dialogo continuo e concreto tra il mondo della ricerca, quello dell’industria e il mercato.
E’ dedicato non solo ad Università, centri di ricerca e aziende del mondo farmaceutico, biotecnologico e dei medical devices, ma anche ai singoli individui. Ricercatori, scienziati, che desiderano dare una spinta al proprio progetto. E questo e possibile grazie a programmi di accelerazione dedicati e personalizzati – della durata di sei mesi – ai quali seguono altri due o tre anni di incubazione, con l’obiettivo di accelerare l’ingresso nel mercato.