photo by labomar.com
Labomar ha avviato una nuova collaborazione commerciale con Alfasigma, relativa all’integratore alimentare Biochetasi Digestione e Acidità.
L’azienda di Treviso si occupa di produzione per conto terzi fornendo un servizio completo dalla selezione delle materie prime alla consegna del prodotto finito (integratori, probiotici, dispositivi medici, cosmetici e alimenti con fini speciali). Il cuore pulsante della sua attività è la Ricerca e Sviluppo, al fine di garantire sempre innovazione e qualità. Labomar crea formule, sviluppa e realizza prodotti personalizzati e specifici per ciascuna area di trattamento.
Walter Bertinì è il fondatore dell’azienda. Classe 1959, è un farmacista di terza generazione, da sempre appassionato di materie prime naturali e interessato a carpire i segreti delle formulazioni galeniche per dare una forma concreta alle sue idee lungimiranti. Mosso da curiosità e intraprendenza, trasforma il piccolo laboratorio della sua farmacia in una grande scommessa che poi si rivela vincente: è così che nasce Labomar, nel 1998.
In un ventennio, l’azienda si è evoluta e ingrandita velocemente fino ad avere 5 stabilimenti, 200 dipendenti e 13 brevetti registrati.
L’azienda svilupperà e produrrà un nuovo integratore della linea Biochetasi in due formati (buste granulato e in compresse masticabili all’aroma di limone). Da anni, lo sviluppo di nuove formulazioni del Gruppo bolognese, stimolate dalla Divisione di marketing interna, viene portato avanti attraverso un confronto costante e continuo tra i team R&D.
Biochetasi è un integratore alimentare la cui formulazione è un mix di enzimi, estratti vegetali citrati e carbonati che contribuiscono sinergicamente a normalizzare i processidigestivi in diverse fasi. Adatto a tutta la famiglia, è privo di glutine e lattosio, utilizzabile da adulti, bambini dai 6 anni in su e donne in gravidanza e allattamento.