photo by pexels
Il Gruppo Menarini ha ricevuto il noto premio M&A Award 2021 per la categoria “Italia su Estero”, come riconoscimento della storica acquisizione, avvenuta nel giugno 2020, di Stemline Therapeutics, azienda biotecnologica statunitense focalizzata sui trattamenti oncologici, con sede a New York e precedentemente quotata al NASDAQ.
Il 2020, spiega l’azienda italiana in una nota, è stato un anno senza precedenti in tutto il mondo e la pandemia ha colpito duramente molti settori industriali, compresi quello farmaceutico e dell’healtcare. Intraprendere un’operazione di 677 milioni di dollari, acquistare il 100% delle azioni della società biotecnologica statunitense, espandere le proprie capacità di R&S e rafforzare ancora di più il suo impegno nel settore delle terapie oncologiche nel mezzo di una pandemia globale, è stata certamente una scelta coraggiosa. Questa operazione strategica è stata riconosciuta da una giuria selezionata, in occasione della XVII edizione degli M&A Award, organizzata da KPMG e Fineurop Soditic, che si è svolta virtualmente il 13 maggio 2021 e trasmessa da Class CNBC.
Gli organizzatori dell’evento, KPMG e Fineurop Soditic hanno commentato: “La Giuria ha premiato Menarini, principale società italiana in ambito farmaceutico, che, attraverso l’acquisizione della statunitense Stemline Therapeutics, ha dimostrato coraggio imprenditoriale nel continuare la propria crescita attraverso acquisizioni internazionali, nonostante le difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria”.
Il premio è stato conferito a Elcin Barker Ergun, AD e Membro del Board del Gruppo Menarini, che ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi di essere stati premiati con questo riconoscimento per la nostra acquisizione di Stemline e delle possibilità di crescita ed espansione che questa acquisizione ha portato con sé. Le capacità di ricerca e sviluppo di Stemline saranno di supporto a Menarini nello sviluppo di terapie nuove e innovative, a beneficio dei pazienti affetti da cancro”.
Per il comunicato stampa ufficiale clicca qui
fonte: Menarini