Settore Spac: Innova Italy si integra con Fine Foods

Photo by Eduard Militaru

 

Innova Italy 1, Special Purpose Acquisition Company* che ha raccolto 100 milioni di euro da investitori istituzionali italiani di elevato standing, è stata quotata all’AIM il 19 ottobre 2016 e ha scelto Fine Foods & Pharmaceuticals Ntm: le due aziende si integreranno con un reverse take-over.

E in caso di approvazione della cd Business Combination da parte dell’assemblea di Innova Italy, Fine Foods si fonderà per incorporazione in quest’ultima e dunque sarà quotata dopo l’estate su Aim Italia.

Fine Foods è il maggiore produttore italiano indipendente in conto terzi di prodotti nutraceutici e di prodotti farmaceutici in tutte le forme solide orali, sviluppati e prodotti per conto delle più importanti imprese nei settori di riferimento. Innova Italy 1 è stata  fondata da un team di promotori dotati di importanti e riconosciute esperienze industriali, manageriali e finanziarie.

Con la fusione tra le due società, il 100% delle risorse finanziarie di Innova (ad eccezione degli effetti dei recessi) saranno apportate a Fine Foods per incentivare i piani di sviluppo attraverso crescita organica e per acquisizioni.

 

 

*La SPAC, Special Purpose Acquisition Company, è un veicolo di investimento, costituito da un team di promotori al fine di raccogliere capitali sul mercato attraverso la quotazione in Borsa. I capitali raccolti in IPO sono destinati ad essere impiegati per un’operazione di acquisizione di una società target, mediante qualsiasi modalità, inclusa l’aggregazione mediante conferimento o fusione (la cosiddetta “Business Combination”). Al completamento dell’operazione, le azioni della società target saranno quotate in borsa. La SPAC ha un orizzonte temporale di 24 mesi per l’identifcazione della target e per il completamento della Business Combination, pena lo scioglimento della stessa.