Theranos: truffa da 700 milioni di dollari

Photo by NeONBRAND

 

La start-up fondata nel 2003 a Palo Alto da Elizabeth Holmes ed impegnata nello sviluppo di test del sangue, è stata accusata dalla Sec (Securities and Exchange Commission – autorità americana di supervisione dei mercati) di aver ingannato per anni i propri investitori. Una truffa da circa 700 milioni di dollari.

L’oggetto principale delle false dichiarazioni riguarda un dispositivo portatile in grado di eseguire esami del sangue completi a partire da poche gocce di sangue. Gli investitori sono stati ingannati sotto il profilo del business e della performance finanziaria.

In realtà, infatti, secondo la Sec, il prodotto della Theranos era in grado di effettuare solo un numero esiguo di analisi. La società avrebbe condotto la maggior parte dei test su pazienti usando analizzatori fabbricati da altri.

I primi dubbi sull’azienda erano emersi in seguito a un’indagine del Wall Street Journal dell’ottobre 2015 che metteva in dubbio l’accuratezza della tecnologia e il modo di operare della società. La decisione della Sec arriva qualche anno dopo, dopo verifiche ed indagini. E senza appello.

Nessuna rivoluzione di settore, dunque. Solo una lezione importante per tutta la Silicon Valley.